TERME BAGNI DI LUCCA
GROTTE TERMALI E SPA SUTES
Bagni di Lucca (LU)
Le grotte termali di Bagni di Lucca erano già conosciute ed utilizzate dal tempo dei romani, e da sempre state elemento attrattivo e caratterizzante dello stabilimento Jean Varraud, frequentato nei secoli da personaggi illustri che qui si recavano per ritemprarsi e ricevere le cure.
Le grotte sono due antri, scavati nella roccia. La più grande si presenta con un ambiente ampio e voltato, che da largo si fa sempre più raccolto, fino a giungere alla fonte dell’acqua termale che sgorga naturalmente, generando il vapore che satura l’aria. La più piccola, chiamata “Paolina” in onore della bellissima sorella di Napoleone che qui riceveva le cure, è invece una grotta moto raccolta, con un suggestivo affaccio sullo specchio d’acqua termale incastonato nella roccia viva.
Per il valore storico e per la loro forma ben definita, l’intervento di restauro si è volutamente attuato nel rispetto delle preesistenze, rinnovando materiali e illuminazione, senza alterare la lettura dello spazio, e mantenendo gli elementi caratterizzanti e non danneggiati dal tempo.






SPA SUITES
La ristrutturazione delle spa suites ha consentito di realizzare due camerini per il trattamento di coppia. Il primo con bagno di vapore per due, che consente anche trattamenti di fango e peeling, seguiti dal massaggio di coppia. L’altro con vasca idro per due, con la possibilità del massaggio di coppia.
I camerini sono stati realizzati nel rispetto del valore storico di Casa Boccella, secondo principi di stile ed eleganza. Sono stati utilizzati materiali tecnici, ma contestualizzati e reinterpretati in un linguaggio tradizionale. Dettagli preziosi come grandi specchi lavorati, lavabi di design , luci morbide, contribuiscono a creare un ambiente di grande atmosfera.


